AutoCAD e Cloud: semplicità e condivisione
Negli ultimi due anni i sistemi Cloud (Nuvola) si sono trasformati da semplici metodi di supporto a veri e propri flussi di lavoro. Il concetto è molto semplice: informazioni centralizzate, accessibili da qualsiasi strumento che possa collegarsi a internet, dai pc ai tablet, fino ai telefoni cellulari.
Come immediata conseguenza vi è stato l’affacciarsi dei software che potessero sfruttare questo nuovo sistema di lavoro; AutoCad WS si inserisce in questo nuovo tipo di mercato con un mix per fetto di semplicità e utilità; molto semplice da usare, AutoCad WS dispone di tutti i comandi necessari al disegno, alla modifica, alla misurazione e alla visualizzazione del disegno; e grazie al sistema ePrint di HP è possibile stampare le tavole su qualsiasi stampante che lo supporti, senza la necessità di esservi collegati direttamente.
Con AutoCAD WS è possibile, per esempio, controllare e modificare i disegni direttamente in cantiere, e di salvare le modifiche con pochi clic.
Un corso operativo: la teoria è bella, ma la pratica lo è ancora di più
Ormai utilizzare il termine Cloud va molto di moda, e spesso la gente lo usa per apparire "aggiornata" alle nuove tecnologie; utilizzare AutoCAD WS e le sue capacità Cloud serve, in modo estremamente concreto, a facilitare e permettere alcune operazioni di lavoro che prima potevano essere impossibili. Nel corso affronteremo l'uso di queste tecnologie non dal punto di vista della teoria, cioè di "cosa si potrebbe fare", ma dal punto di vista della pratica, cioè di "come utilizzare il sistema cloud per rendere più operativo ed efficace il proprio lavoro".
Il corso è particolarmente indicato per tutti i professionisti che hanno la necessità di controllare i disegni in tempo reale sui propri dispositivi smart o direttamente via Web, e di apportarvi semplici modifiche, senza dover conoscere l'utilizzo di AutoCAD.
IMPORTANTE. Non è necessario possedere un dispositivo iOs (iPhone, iPad o Mac) o Android per accedere al corso: esistono diverse versioni di AutoCAD WS, una di esse permette il suo utilizzo on-line con un qualunque browser per la navigazione in internet.
Il programma del corso
Nella prima parte del corso faremo un'introduzione ad AutoCAD WS e ai servizi Cloud di Autodesk, capendo come possono essere sfruttati efficacemente dal team di lavoro. Parleremo delle versioni disponibili di AutoCAD WS e del loro utilizzo sui dispositivi portatili, come iPhone, iPad e sistemi Android.
Nella seconda parte del corso inizieremo a lavorare in modo concreto con AutoCAD WS, creando un nuovo account (o usando quello che già si possiede) e avviando i servizi disponibili. Vedremo come operare sui disegni, come aprirli, apportarvi modifiche, salvarli e caricarli nel Cloud sincronizzandoli.
Una volta imparato a gestire i disegni, ci concentreremo sui comandi che AutoCAD WS vi mette a disposizione per semplici operazioni di disegno e di modifica, nonchè di annotazione e di revisione. Vedremo, inoltre, come effettuare operazioni di misurazione sul disegno.
Infine, affronteremo la stampa del disegno da AutoCAD WS e la creazione di file PDF e DWF da inviare a colleghi e collaboratori, o da archiviare per il proprio ufficio tecnico.
Caratteristiche del corso
Nel corso si impara ad utilizzare AutoCAD WS per la visualizzazione, la modifica e la stampa dei disegni. Le conoscenze acquisite saranno perfettamente applicabili nei campi della progettazione architettonica, meccanica, disegno ingegneristico, design di interni e arredo, GISe tutti i settori che ruotano intorno al mercato progettuale.
Le caratteristiche del corso sono:
- |
Nessuna conoscenza di AutoCAD richiesta, ma può essere d'aiuto sapere cosa sono i layer e i layou (anche senza saperli usare). |
- |
Corso di gruppo a calendario con un PC per ogni utente e 8 partecipanti al massimo. |
- |
Possibilità di effettuare il corso in modo individuale, con programma personalizzato e presso la sede del cliente. |
- |
Istruttore Autodesk Approved Instructor, garanzia di estrema professionalità nel sistema formativo adottato. |
- |
Rilascio attestato ufficiale Autodesk, numerato e intestato al partecipante. |
- |
Programma improntato sulla situazione operativa: al termine del corso l'utente sarà in grado di utilizzare in totale autonomia il software. |
IMPORTANTE. Non è necessario possedere un dispositivo iOs (iPhone, iPad o Mac) o Android per accedere al corso: esistono diverse versioni di AutoCAD WS, una di esse permette il suo utilizzo on-line con un qualunque browser per la navigazione in internet.
Argomenti del corso: |
Introduzione ai servizi Cloud di Autodesk
Autodesk e i servizi Cloud, servizi specifici per AutoCAD WS. Introduzione ad AutoCAD WS: funzioni e capacità. Versioni disponibili di AutoCAD WS: per iPhone, iPad e Mac, per Android, per AutoCAD e per il browser (Explorer, Firefox, Chrome, Safari). |
|
Basi di AutoCAD WS
Creazione dell'account utente e primo avvio, apertura dei disegni dal cloud e in locale. Salvataggio e aggiornamenti dei disegni, sincronizzazione e upload nel cloud o in DropBox, condivisione con altri utenti del gruppo di lavoro e impostazione dei permessi. Uso dei comandi di visualizzazione e gestione dei layer. |
|
Uso degli strumenti di disegno e modifica
Comandi disponibili per la creazione di elementi grafici. Comandi di modifica del disegno. Annotazione dei disegn: inserimento di testi, nuvole di revisione e disegni a mano libera. |
|
Misure dal disegno
Uso dei comandi per misurare distanze e superfici. |
|
Stampa del disegno
Impostazione di stampanti e plotter, stmpa in scala del disegno, creazione di file PDF e DWF. Stampe ePrint. |
|
|